
FNUOVA GESTIONE
Aretè Fitness & Dance Aretè Modica
DISCIPLINE FITNESS

AEROBICA TRADIZIONALE E COREOGRAFICA
Per Aerobica si intende quella ginnastica che, mediante un complesso di movimenti svolti a ritmo di musica, porta il cuore a battere costantemente, nel corso della lezione, ad una frequenza cardiaca che consente di bruciare i grassi ed espellere i liquidi in eccesso.
I benefici dell'AEROBICA
-
Maggiore efficienza cardio-respiratoria e quindi potenziamento di cuore e polmoni.
-
Miglioramento della circolazione sanguigna, combattendo vene varicose e ritenzione idrica.
-
Riduzione del Colesterolo conseguente, alla riduzione dei grassi nel sangue.
-
Riduzione dello stress e dell’ansia.
L’Aerobica può essere praticata da tutti: maschi e femmine di tutte le età. Se il vostro esercizio sarà costante, in pochi mesi noterete i benefici su voi stessi.
Tutto questo può essere reso ancora più divertente e "INTENSO" attraverso l'uso di piccoli attrezzi e sequenze coreografiche...che altro non sono che un gruppo di esercizi base messi insieme e ripetuti più volte!


STEP TRADIZIONALE E COREOGRAFICO
Una lezione di Step consiste in movimenti di salita e discesa, accompagnati però dal ritmo musicale, che scandisce i tempi e tiene viva la concentrazione.
Una lezione di Step è quanto di più semplice ci possa essere, ma attenzione: facile non significa poco impegnativo né scarsamente stancante. Il movimento continuo di discesa e salita sullo Step obbliga anzi ad uno sforzo di una certa entità, specie se accompagnato da un ritmo musicale incalzante.
I benefici dello STEP
-
gli arti inferiori con il movimento di salita e discesa vengono tonificati e mantenuti in forma.
-
Maggiore efficienza cardio-respiratoria e quindi potenziamento di cuore e polmoni.
-
Miglioramento della circolazione sanguigna, combattendo vene varicose e ritenzione idrica.
-
Riduzione del Colesterolo conseguente, alla riduzione dei grassi nel sangue.
-
Riduzione dello stress e dell’ansia.
Una lezione di step è indicata a tutti, o meglio, tutti coloro che non hanno particolari patologie o che non hanno subito traumi debilitanti che riguardano soprattutto la parte inferiore del corpo.


TOTAL BODY WORKOUT ADVANCED
Il Total Body Workout è un tipo di allenamento che ha lo scopo di allenare la muscolatura di tutto il corpo. Rappresenta l’evoluzione delle lezioni a corpo libero e consente di migliorare il tono dei muscoli di spalle, braccia, addome, glutei e gambe.
Il total body nasce con tutta probabilità come integrazione ed evoluzione della ginnastica aerobica, si tratta infatti di un’attività che combina le coreografie tipiche della ginnastica aerobica ad esercizi della pesistica. Di fondo quindi è un’attività di gruppo che sfrutta una base musicale per creare il ritmo delle coreografie. Spesso si fa ricorso a manubri di piccole dimensioni per eseguire in modo certamente più coreografico, delle varianti dei classici esercizi con i pesi liberi.
La dinamicità del lavoro, abbinata all’impiego di carichi esigui, lo rende un’attività aerobica a tutti gli effetti, simile (da un punto di vista della sollecitazione) ai lavori in circuito. Tuttavia ai classici benefici propri del lavoro aerobico, si somma una maggiore intensità nella stimolazione delle masse muscolari, riuscendo al contempo a migliorarne la tonicità e sollecitando la resistenza anaerobica locale. Anche in questo caso non è secondaria la stimolazione sul fronte della coordinazione, con input continui da un punto di vista della percezione del senso del ritmo e della coordinazione intersegmentaria.
I benefici del TOTAL BODY WORKOUT:
-
Aiuta la salute di tutto il corpo e corregge anche la postura.
-
Vi è l’alto consumo calorico che questa attivitàcomporta, consigliata insieme ad una alimentazione controllata per una dieta efficace.
-
Maggiore intensità nella stimolazione delle masse muscolare.
-
Maggiore tonicità.
Una lezione di tonificazione è adatta a tutti, o meglio, tutti coloro che non hanno particolari patologie o che non hanno subito traumi debilitanti.


POSTURAL DYNAMICS
Attività dolce che unisce tecniche di pilates e stretching che stimolano lo sviluppo armonico ed il corretto allineamento del corpo.
I benefici del POSTURAL DYNAMICS:
-
Migliora la postura.
-
Se eseguito con costanza aiuta ad allontanare il mal di schiena
-
Aumenta progressivamente l'elasticità e la flessibilità
-
Migliora il tono muscolare
-
Aiuta a scaricare lo stress.
E' una dispcipplina adatta a tutti, dai più giovani ai meno giovani, proprio per lo scopo che ha.


PILATES
Il metodo Pilates, o semplicemente Pilates, è un sistema di allenamento che mira a rafforzare il corpo, a modellarlo, a correggere la postura e a migliorare la fluidità e la precisione dei movimenti.
Gli obiettivi prefissi dal metodo Pilates vengono raggiunti eseguendo movimenti lenti, mantenendo una grande concentrazione e attenzione alla respirazione, in modo che l’attività fisica risulti in una maggiore consapevolezza del proprio corpo e dei movimenti che si compiono.
I benefici del PILATES:
-
Migliora la postura
-
Rinforza il centro del nostro corpo ( Power House) ovvero i nostri addominali
-
Allevia mal di schiena e dolori articolari
-
Riequilibra i carichi sulla colonna vertebrale.
Il Pilates è stato utilizzato per la riabilitazione o come metodo di allenamento e, grazie alla quantità e diversità degli esercizi di cui dispone, può essere adattato alle capacità di ciascuno. La scelta di un centro specializzato dove praticare Pilates consente di svolgere gli esercizi con un allenatore che saprà calibrare il programma sulla base delle particolari esigenze di ogni persona e potrà tenere conto di eventuali difficoltà o problemi individuali.



ZUMBA KIDS & ZUMBA KIDS JR.
Il fitness a misura di bambino Zumba
Sviluppare uno stile di vita sano e integrare il fitness con un corso ginnico a misura di bambino è possibile oggi grazie a questa nuova attività! Si chiama Zumba Kids ed è il nuovo programma di allenamento Zumba® (il marchio di lifestyle internazionale di dance-fitness) che sta letteralmente conquistando tutta la Sicilia. Coinvolge tutti i bambini dai 4 anni in su ed è un modo divertentissimo di proporre attività motoria ai vostri piccoli!
Innumerevoli sono i benefici che i vostri figli possono trarre dalla protica di questa attività:
-
Coordinazione Motoria
-
Socializzazione
-
Mantenimento di un equilibrio psico-fisico
-
Adattamento allo spazio che li circonda
-
Consolidamento delle basi anatomiche del loro corpo
E' un'attività tutta da provare per i più piccoli.


ZUMBA FITNESS
E' programma d'allenamento molto dinamico e divertente, ideato da un istruttore di fitness brasiliano, BETO PEREZ, che attraverso ritmi molto latini ti consente di scatenarti a tempo di musica e ad abbandonarti al movimento. Zumba Fitness è una vera e propria festa!
I benefici di Zumba Fitness:
-
Aumenta la resitenza cardio-respiratoria
-
Stimola la produzione di endorfine
-
Aumenta il tono muscolare
-
Facilita la perdita di liquidi
-
Aiuta a bruciare molte calorie
-
Libera dallo stress quotidiano
E' adatta a tutti, a partire dai 12 anni di età.


FIT BOXE
La Fit Boxe è oggi tra le discipline più praticate nelle palestre italiane, nonostante la sua invenzione sia abbastanza recente. E' nota anche come aerobica boxata, ed è un mix esplosivo di attività aerobica e tecniche di arti marziali.
I benefici della FIT BOXE:
-
Potenziamento muscolare.
-
Miglioramento del sistema cardio-circolatorio
-
Abbatte lo stress
-
Impari divertenti tecniche di autodifesa
-
Favorisce il dimagrimento
-
Aumenta la resistenza
E' adatto a tutti, a partire dai 14/15 anni.


SPINNING
Lo spinning, o attività di gruppo su bicicletta stazionaria, “stationary bike”, è un allenamento
aerobico/anaerobico importato in Europa nel 1995 dagli Stati Uniti.
Il metodo ha integrato la tecnica di pedalata a varie velocità, la tecnica di concentrazione e coinvolgimento
tipico del training autogeno, con l’ausilio di scelte musicali appropriate. La lezione si svolge in gruppo, sotto la direzione di un istruttore che impartisce i ritmi di pedalata secondo la velocità della musica utilizzata. Si cerca
di condurre il ciclista attraverso un viaggio virtuale in cui la concentrazione e il coinvolgimento portino la
mente a superare la fatica fisica e ad aumentare così le proprie capacità organiche.
I benefici dello SPINNING:
-
Favorisce il dimagrimento e l'assotigliamento dei muscoli soprattutto delle gambe.
-
Migliora il sistema cardio-circolatorio
-
Tonifica sia la parte superiore che inferiore del tronco
-
Aiuta a liberarsi dallo stress
-
Migliora la resistenza
E' adatto a tutti, a partire dai 14/15 anni fatta eccezione per coloro che soffrono di sciatalgie ricorrenti o altri problemi a livello delle articolazioni di anca-ginocchio-piede.


SALA PESI
È un attività fisica costituita da un allenamento con sovraccarichi di media/breve durata finalizzato ad aumentare la forza e la qualità muscolare.
Principalmente ci si allena per migliorare il proprio stato fisico, il proprio aspetto e aumentare le proprie prestazioni sportive.
Tonificazione, aumento delle masse muscolari, modellamento del profilo corporeo, correzioni delle posture, apprendimento delle posizioni e dei movimenti di connessione e di forza del corpo umano sono obiettivi di base.
Nell'allenamento si eseguono esercizi in cui vengono reclutati vari gruppi muscolari, è possibile compiere movimenti isolati per allenare determinati muscoli in maniera più specifica oppure fare lavorare un intero gruppo di muscoli in un unico movimento sinergico(pluriarticolare).
È possibile strutturare allenamenti di vario tipo: attraverso serie, in circuito, ad intervallo, ecc.
Esistono diverse metodiche di allenamento di cui qui si riportano le principali: ipertrofia, forza esplosiva, resistenza muscolare.
L'allenamento in sala pesi produce stimoli adattativi sull'apparato locomotore potenziandolo ed ha effetti performanti sia sul sistema nervoso che circolatorio.
In particolare produce effetti su:
-
ipertrofia muscolare
-
stimolazione ormonale
-
capillarizzazione
-
ipertrofia concentrica del cuore(da non confondersi con miocardiopatia ipertrofica)
-
maggiore coordinazione e capacità propriocettive di base
-
aumento della dimensione degli assoni motori e della superfice di contatto della placca neuromotrice
-
aumento dello spessore delle cartilagini articolari e rafforzamento della matrice ossea(non per tutti i tipi di lavoro svolti)
-
miglioramento dell'apparato cardiovascolare(maggior volume della gittata sistolica, riduzione della frequenza cardiaca a riposo, calo della pressione arterovenosa)
-
miglioramento della mobilità articolare(attraverso lo stretching, che è parte integrante nell'allenamento in sala pesi e andrebbe aggiunto ad ogni sessione di allenamento)
-
potenziamento del sistema circolatorio(strutturando l'allenamento ad alte ripetizioni con tempi di recupero brevi e carichi medio/bassi)
-
aumento della forza
-
rinforzamento tendineo(non per tutti i tipi di lavoro svolti)
-
potenziamento dei muscoli respiratori


DO-IN
Il DO-IN trae origini da antiche tradizioni orientali, mediche e filosofiche che avevano lo scopo di promuovere la salute, ossia l'unità di CORPO-MENTE-SPIRITO.
E' una disciplina che aiuta a mantenersi in forma e in salute, con movimenti semplici, che allenano la tensione e lo strss.
Questa pratica unisce meditazione, equilibrio, auto-massaggio, stiramenti, respirazione, coordinazione, come anche l'uso della voce e dei suoni.
I movimenti logici ed intuitivi, uniformano i movimenti individuali al movimento universale.
Oltre all'esecuzione degli esercizi è importante concentrarsi sulle sensazioni che esso suscita ed immaginare l'energia che fluisce.
Adatto a tutti, il DO-IN stimola la conoscenza e diventa un valido messo per lavorare per se stessi e soprattutto non richiede una particolare forma fisica ed è adatto a qualunque età e condizione di salute!